2021

02.12.2021

Prosegue la storia di successo del vitigno Divico, creato da Agroscope
Per il secondo anno consecutivo il vitigno Divico, resistente alla peronospora, all’oidio e al marciume grigio, ha vinto un premio internazionale.

01.10.2021

Nuovi laboratori di Agroscope
A Posieux sono iniziati i lavori per costruire i nuovi laboratori di Agroscope. L’edificio disporrà di tecnologie all’avanguardia per la ricerca nella filiera agroalimentare.

05.07.2021

Identificare il potenziale delle misure di protezione del clima
IP-SUISSE e Agroscope hanno sviluppato un sistema a punti con l’obiettivo di mostrare quali misure di protezione del clima gli agricoltori possono adottare efficacemente nelle loro aziende.

01.07.2021

Proteggere il vigneto rispettando gli uccelli
Esistono svariate possibilità per proteggere vigneti e frutteti dagli uccelli, senza mettere in pericolo la fauna di questi biotopi. Una scheda tecnica dedicata illustra le misure di protezione a disposizione.

12.04.2021

Ricerca sul suolo con bustine di tè e mutande
I ricercatori di Agroscope e dell’Università di Zurigo stanno lanciando il più grande progetto di Citizen Science mai realizzato finora per studiare la qualità del suolo in Svizzera. Per farlo, i giardinieri privati e gli agricoltori devono sotterrare mutande e bustine di tè in campi, prati e aiuole.

25.03.2021

Innovazione varietale per le mele
I requisiti previsti per le nuove varietà di mele sono molto elevati. Devono infatti essere resistenti alle malattie e al clima, ma anche avere un buon sapore ed essere adatte a vari tipi di coltivazione. Le prime tappe sono state raggiunte.