Il virus ToBRFV rappresenta una nuova minaccia per l’agricoltura svizzera, soprattutto per pomodori, peperoni e peperoncini piccanti. Agroscope svolge un ruolo chiave nella lotta a questo organismo da quarantena in Svizzera.
Agroscope collabora con alcuni ornitologi per condurre uno studio sul comportamento dei corvidi, finalizzato a ridurre i danni provocati da questi uccelli alle semine di girasole e mais.
Agroscope hat am Standort Conthey eine Pilotanlage für Vertical Farming eingerichtet mit dem Ziel, die Produktion von Basilikum, Rucola, Minze, Shiso und Koriander zu verbessern.
SALCAfuture è già in uso presso Agroscope ed è disponibile anche per collaborazioni interne ed esterne. Guardate il video esplicativo per saperne di più.
Agrometeo è una piattaforma che raccoglie strumenti di aiuto decisionale e informazioni utili per gestire meglio la protezione dei vegetali in agricoltura, principalmente per la viticoltura e la frutticoltura.
Le nostre newsletter gratuite informano periodicamente su notizie relative ad Agroscope, comunicati stampa, blog post, risultati di ricerca, pubblicazioni, eventi, incontri e corsi.
Il bollettino fitosanitario, pubblicato su ogni edizione dell'OrtoFito, fornisce settimanalmente e durante tutta la stagione informazioni aggiornate sulla situazione d'infestazione e sulla protezione delle colture nella produzione integrata e biologica in Svizzera.
La produzione di derrate alimentari di qualità nel rispetto dell’ambiente è oggi una sfida importante. Il sito Internet Agrometeo fornisce strumenti di supporto decisionale e informazioni che consentono ai produttori di proteggere al meglio le loro colture.