Agroscope alimenti buoni, ambiente sano

Newsroom

di più

Economia agricola

Entlebuch

Ulteriore sviluppo del calcolo del valore di reddito agricolo

Il livello del valore di reddito è fondamentale per la stima delle aziende agricole, ad esempio in caso di cessione. Agroscope ha elaborato ulteriormente il suo consolidato metodo di calcolo sulla base di metodologie per la valutazione delle imprese.

Recherche Agronomique Suisse (francese)

Arnica

Arnika

Agroscope sta sviluppando una varietà di arnica adatta alla coltivazione

Dal 2021, Agroscope lavora alla creazione di una varietà di arnica coltivabile in Svizzera che consenta di compensare la crescente scarsità di questa pianta, le cui popolazioni naturali vengono intaccate dalla raccolta selvatica.

Viticoltura

Landrote, cornalin du Valais

Il Cornalin del Vallese è «di nuovo» orfano

Uno studio condotto da Agroscope ha permesso di fare luce sui meccanismi genetici responsabili della colorazione della buccia dell'uva. Le nuove conoscenze hanno portato a una revisione della genealogia di questo vitigno rosso locale (Cornalin del Vallese) e contribuiscono a una migliore comprensione della diversità genetica della vite.

Recherche Agronomique Suisse (francese)

Droni e animali persi all’alpeggio

Drohne auf der Suche nach vermissten Tiere auf der Alp

I droni per cercare gli animali da reddito smarriti all’alpeggio?

La ricerca di animali persi all’alpeggio costituisce una sfida. Quest’estate, un progetto pilota testerà l’impiego di droni per aiutare le aziende alpestri nella Svizzera tedesca e nei Grigioni. Realizzato dalla Società svizzera di economia alpestre e dall’organizzazione Salvataggio Caprioletto in collaborazione con Agroscope, il progetto prenderà il via il 25 giugno.

Protezione dei vegetali, selezione e test delle varietà, ottimizzazione delle tecniche di coltivazione - per sistemi di produzione agro-ecologici.

Analisi qualitative e sensoriali delle derrate per un’alimentazione di elevata qualità, sana e sicura.

Attività di ricerca che riguardano le api, i cavalli, i maiali e i ruminanti; controllo ufficiale della loro alimentazione - per un allevamento economico e rispettoso degli animali.

Attività di ricerca per un’agricoltura che preserva la biodiversità, la qualità del suolo, dell’aria e dell’acqua, nel contesto dei cambiamenti climatici.

Analisi socio-economiche del lavoro agricolo, monitoraggio dei redditi, digitalizzazione e smart farming - per un'agricoltura economica e socialmente sostenibile.

Stazioni virtuali o fisiche, dove la ricerca e la pratica lavorano insieme in co-creazione per sviluppare soluzioni per un’agricoltura sostenibile.

Focus

Japankäfer

Coleottero giapponese: attualità sulla sua biologia, le basi giuridiche e le misure di lotta

In una sua nuova pubblicazione pratica Agroscope riassume tutte le informazioni sulla biologia del coleottero giapponese e sulle basi giuridiche. Inoltre, gli esperti valutano il pericolo per le diverse colture e approfondiscono le misure di lotta.

Servizi

di più
BeerenScoutingBaies

La banca dati interattiva per le bacche BeerenScoutingBaies è online

La nuova banca dati BeerenScoutingBaies è online e consente per la prima volta un confronto interattivo delle varietà di lamponi e fragole sulla base di diversi parametri. È frutto della collaborazione tra Agroscope e diversi partner.

Agrometeo

Agrometeo

Agrometeo è una piattaforma che riunisce strumenti di aiuto decisionale e informazioni per migliorare la gestione della lotta fitosanitaria nell’agricoltura.

Pubblicazioni

di più
Getreidesorten

Varietà di cereali raccomandate per il raccolto 2026

Per il raccolto 2026 sono raccomandate nuove varietà di frumento, spelta e orzo autunnale nonché di triticale. Vengono inoltre fornite informazioni sulla fusariosi del frumento, sulla segale cornuta della segale nonché sui virus del nanismo giallo e del mosaico dell’orzo.

Magazin «agroscope» März 2025

Rivista «agroscope» Marzo 2025

Con la ricerca dedicata alla selezione vegetale, Agroscope sostiene lo sviluppo di piante coltivate che forniscono rese elevate, sono resistenti alle malattie e garantiscono prodotti di elevata qualità.


https://www.agroscope.admin.ch/content/agroscope/it/home.html