Agroscope fa ricerca per un’agricoltura adattata ai cambiamenti climatici. Scoprite gli articoli dedicati a neobiota, piante resistenti alla siccità e stress da calore delle vacche da latte nel numero di settembre della rivista «agroscope».
Il moscerino del ciliegio è un parassita invasivo devastante per le coltivazioni di piccoli frutti e drupacee e per la viticoltura. Agroscope e CABI rilasciano ora per la prima volta un antagonista naturale proveniente dalla sua area di origine in Asia orientale.
La Giornata informativa di Güttingen 2023 si è concentrata sul cancro delle pomacee e sul cancro corticale. Si tratta di due malattie che colpiscono gli alberi, soprattutto con un clima piovoso.