Animali da reddito

Attualità

Newsroom
Ziegenhaltung

06.05.2025

Allevamento caprino: adeguamento dei limiti di riferimento per il consumo di foraggio e la produzione di elementi nutritivi

Per un buon piano di concimazione e per il bilancio delle sostanze nutritive nell'azienda agricola, sono necessari limiti di riferimento per il consumo di foraggio e le deiezioni degli animali da reddito. Con l'obiettivo di migliorare la valutazione dei flussi di sostanze nutritive, Agroscope ha adeguato i limiti di riferimento per le capre.
Schafe

22.04.2025

Allevamento ovino: adeguamento dei limiti di riferimento per il consumo di foraggio e la produzione di elementi nutritivi

Per un buon piano di concimazione e per il bilancio delle sostanze nutritive nell'azienda agricola sono necessari limiti di riferimento per il consumo di foraggio e le deiezioni degli animali da reddito. Con l'obiettivo di migliorare la valutazione dei flussi di sostanze nutritive, Agroscope ha adeguato i limiti di riferimento per gli ovini.
Proteinverdauung der Milch

17.04.2025

Il patrimonio genetico A1/A2 della mucca influisce sulla digestione delle proteine del latte, ma le corna no

L’effetto della presenza delle corna e della variante genetica della proteina del latte, beta-caseina (A1/A2), sulla qualità del latte e sulla digestione è oggetto di controversie. Questo studio mostra che il latte delle mucche che presentano una differenza genetica relativa alla beta-caseina viene digerito in modo leggermente diverso nello stomaco umano, ma che la presenza o meno delle corna non ha alcuna influenza.

Temi

Posieux un cochon tandis que la nourriture

Suini

€ 

Posieux engraissement des bovins

Ruminanti

€