Soluzioni digitali per sfide molteplici: insieme ai Cantoni Turgovia e Sciaffusa nonché ad AGRIDEA, Agroscope costruisce la nuova stazione sperimentale Tecnologie intelligenti, destinata a potenziare le opportunità di digitalizzazione nell’agricoltura in modo mirato e con una finalità pratica.
Più ricerca per lo spazio alpino svizzero: insieme a vari partner, Agroscope lancia la nuova stazione sperimentale Agricoltura alpestre e di montagna, per rispondere alle crescenti sfide che devono e dovranno affrontare le aziende nella regione di montagna.
In stretta collaborazione con il Cantone del Vallese, il settore vitivinicolo vallesano e AGRIDEA, Agroscope apre a Leytron una nuova stazione sperimentale dedicata alla viticoltura e all’enologia. Le sinergie sviluppate tra i partner saranno utili per l’intera filiera vitivinicola in Svizzera
L’attuazione della nuova strategia di ubicazione Agroscope compie un altro passo importante: a Ins, nel Seeland bernese, apre la Stazione sperimentale Orticoltura, dedicata alle questioni fondamentali della produzione orticola sostenibile.
La nuova strategia sull’ubicazione di Agroscope prevede il lancio di nuove stazioni sperimentali in collaborazione con i Cantoni e il settore. La prima, nel Cantone di Lucerna, sarà dedicata ai flussi di sostanze nutritive.