Agroscope fa ricerca per un’agricoltura adattata ai cambiamenti climatici. Scoprite gli articoli dedicati a neobiota, piante resistenti alla siccità e stress da calore delle vacche da latte nel numero di settembre della rivista «agroscope».
Il numero di primavera della rivista «agroscope» offre una panoramica delle molteplici attività di ricerca e parla del nostro impegno per una produzione agricola sempre più sostenibile.
Il Centro di competenze per i prodotti a base di latte crudo di Agroscope ha studiato la popolarità del formaggio Vacherin fribourgeois DOP. Potete leggere gli articoli dedicati a questi studi e a tanti altri ancora nell’ultimo numero della rivista.
Questo numero è dedicato a vari temi di ricerca, tra cui le nuove tecnologie di Smart Farming, l’immagazzinamento del carbonio nel suolo o il miglioramento della qualità del vino.
Il primo numero contiene il rapporto annuale 2019; «agroscope» esce più volte all’anno e presenta i punti salienti della ricerca di Agroscope. Tra i temi di attualità, il futuro di Agroscope e gli impatti ambientali dell’iniziativa sull’acqua potabile.