Protezione delle piante

25.04.2023

La lotta contro gli organismi nocivi esotici s’intensifica a Sud delle Alpi


Le specie esotiche, dette anche neobiota, aumentano di continuo in Svizzera. Alcuni di questi organismi sono nocivi per l’agricoltura. A Sud delle Alpi, dove il rischio d’introduzione è elevato, Agroscope, il Canton Ticino e Agridea hanno rafforzato la collaborazione nella ricerca su questi organismi.

29.03.2023

La rivista «agroscope» di marzo 2023 è online

Il numero di primavera della rivista «agroscope» offre una panoramica delle molteplici attività di ricerca e parla del nostro impegno per una produzione agricola sempre più sostenibile.

02.03.2023

Agroscope rafforza le proprie competenze agroecologiche

Lucius Tamm, grande esperto di agricoltura biologica e agroecologia, entra a far parte della squadra di Agroscope. Tra le varie mansioni, sarà responsabile del processo strategico in preparazione del nuovo Programma d’attività 2026-2029 e del potenziamento della cooperazione internazionale.

01.03.2023

Raccomandazioni per la viticoltura 2023−2024 online

Die Publikation «Pflanzenschutzempfehlungen für den Rebbau 2023−2024» ist kostenlos online abrufbar. Neben Beschreibungen von Schaderregern sowie direkten und indirekten Bekämpfungsmethoden enthält die Publikation allgemeine Hinweise zur Anwendung und Ausbringung von Pflanzenschutzmitteln.

13.02.2023

Pubblicato l’indice per la viticoltura 2023

L’indice per la viticoltura è consultabile online gratuitamente. Contiene i prodotti fitosanitari consigliati con i relativi principi attivi, i nomi commerciali, gli organismi bersaglio e i dosaggi.

Tools

Agrometeo

Agrometeo

Previsione e gestione dei rischi per l'agricoltura.
Strumenti e informazioni di supporto decisionale per una migliore gestione della lotta fitosanitaria in agricoltura.

Icon FusaProg

FusaProg

Sistema d’ informazione sulla valutazione dei rischi in caso di infezione da Fusarium e di contaminazione da DON nei cereali. Tramite l’App si possono visualizzare i valori quotidiani e le cartine relative ai rischi di infezione nonché le previsioni di contaminazione da DON per le parcelle di frumento già registrate.