Protezione delle piante

Pflanzenschutz

L’agricoltura deve affrontare diverse sfide nell’ambito della protezione dei vegetali. Scoprite le attività di Agroscope in questo campo.

Fitopatologia

La fitopatologia è lo studio delle malattie delle piante provocate da virus, batteri, fitoplasmi e funghi.

Entomologia

L’entomologia studia gli insetti al fine di proteggere le colture.

Lotta biologica

La lotta biologica cerca soluzioni per combattere i parassiti introducendo organismi ausiliari o prodotti di origine naturale.

Malerbologia

La malerbologia analizza le erbe infestanti che fanno concorrenza a campicoltura, orticoltura e vigna.

Prodotti fitosanitari

Agroscope studia principalmente il comportamento e gli effetti dei prodotti fitosanitari nell’ambiente e valuta i rischi correlati.

Servizio fitosanitario Agroscope

Il Servizio fitosanitario di Agroscope (SFA), che fa parte del Servizio fitosanitario federale (SFF), si adopera per impedire la propagazione e la diffusione di organismi nocivi particolarmente pericolosi.

Diagnostica fitosanitaria

I servizi e le organizzazioni federali e cantonali possono rivolgersi ad Agroscope per identificare le malattie e gli organismi nocivi dei vegetali e delle malerbe.

Neobiota

Agroscope è il centro di competenza della Confederazione per la gestione dei neobiota nocivi in agricoltura.

Aggiornamenti e maggiori informazioni

Science of Fungi in Grapevine: das neue Open-Access-Buch

Science of Fungi in Grapevine: il nuovo testo open access

L’opera di consultazione sulle malattie fungine della vite è stata completamente aggiornata. È disponibile gratuitamente in Open Access nella versione inglese.

Kirschessigfliege auf Erdbeere

Primo rilascio sperimentale di una vespa parassitoide asiatica per la lotta al moscerino del ciliegio

Il moscerino del ciliegio è un parassita invasivo devastante per le coltivazioni di piccoli frutti e drupacee nonché per la viticoltura. Agroscope e CABI rilasciano ora per la prima volta un antagonista naturale proveniente dall’Asia orientale, sua area di origine.

Jordanvirus

Il ruolo centrale di Agroscope nella lotta al batterio Ralstonia pseudosolanacearum

Come comunicato dall’UFAG, recentemente in Svizzera sono state individuate piante di zenzero infette dal batterio Ralstonia pseudosolanacearum.  (in francese)