Agroscope collabora con alcuni ornitologi per condurre uno studio sul comportamento dei corvidi, finalizzato a ridurre i danni provocati da questi uccelli alle semine di girasole e mais.
Le nuove raccomandazioni per la frutticoltura e il nuovo indice dei prodotti per la viticoltura sono online disponibili in italiano. Le raccomandazioni sono utili per la lotta contro gli agenti patogeni.
Agroscope sta sviluppando nuovi vitigni promettenti, resistenti alle principali malattie della vite. Le novità sono state presentate in anteprima ai professionisti nel vigneto di Chamoson.
Agroscope lancia uno strumento innovativo di Citizen Science per monitorare la diffusione del coleottero giapponese in Ticino. Chiunque lo avvisti è invitato a fotografarlo e a segnalarlo sulla piattaforma digitale www.coleottero-giapponese.ch.
Previsione e gestione dei rischi per l'agricoltura. Strumenti e informazioni di supporto decisionale per una migliore gestione della lotta fitosanitaria in agricoltura.
Sistema d’ informazione sulla valutazione dei rischi in caso di infezione da Fusarium e di contaminazione da DON nei cereali. Tramite l’App si possono visualizzare i valori quotidiani e le cartine relative ai rischi di infezione nonché le previsioni di contaminazione da DON per le parcelle di frumento già registrate.