Viticoltura

Weinbau Rebberg

La ricerca di Agroscope in viticoltura ed enologia mira a risolvere i problemi pratici dei viticoltori e dei vinificatori svizzeri tenendo conto delle particolarità regionali.


Pubblicazioni

Qui trovate un elenco di pubblicazioni sull’argomento.

Selezione vegetale

I progetti di innovazione varietale condotti da Agroscope mirano a selezionare e creare nuovi vitigni resistenti alle malattie e interessanti dal punto di vista enologico.

Studio delle regioni viticole vodesi

L’acquisizione di conoscenze sull’adattamento dei vitigni e sulla loro attitudine a fornire diversi tipi di vini costituisce un elemento centrale per la competitività dei vigneti vodesi.

Aggiornamenti e maggiori informazioni

Science of Fungi in Grapevine: das neue Open-Access-Buch

Science of Fungi in Grapevine: il nuovo testo open access

L’opera di consultazione sulle malattie fungine della vite è stata completamente aggiornata. È disponibile gratuitamente in Open Access nella versione inglese.

Energieeffizienz im Weinkellereien

Ottimizzare il consumo energetico delle cantine

Per trasformare l’uva in vino serve energia. Per promuovere la transizione energetica delle cantine sono in corso vari progetti di ricerca e formazioni per la pratica. Gilles Bourdin, ricercatore di Agroscope, lo spiega in un articolo pubblicato sulla rivista Vignes et Vergers.

Weinbau Muskat

Variabilità e selezione clonale dei Moscati vallesani

La salvaguardia della diversità clonale dei vini Moscato vallesani ha permesso di caratterizzare 42 Moscati ad acino piccolo e 36 tipi di Moscato giallo. Sono vini con caratteristiche ben distinte, soprattutto per quanto riguarda il potenziale aromatico. I cloni migliori saranno introdotti nella filiera di certificazione svizzera.