Le attività di ricerca e sviluppo di Agroscope nel settore della campicoltura mirano a una produzione vegetale sana e di elevata qualità basata su pratiche economiche ed ecologiche.

Panoramica dei progetti dell’attuale programma di lavoro
Protezione dei vegetali in campicoltura
Agroscope studia come proteggere in maniera sostenibile le colture campicole da malattie, parassiti e malerbe.
Ottimizzazione dei sistemi campicoli
Agroscope contribuisce a sistemi di produzione sostenibili effettuando ricerca sulla lavorazione del suolo, sulle colture di copertura e sulla rotazione delle colture.
Cereali, mais, patate e molto altro
Quali varietà sono adatte alla Svizzera? Agroscope effettua esperimenti varietali e collabora allo sviluppo delle liste di varietà.
Nutrizione efficiente dei vegetali
È in corso un’analisi dell’impiego delle ceneri del legno come concime ottenuto dal riciclaggio nonché di ammendanti organici e chimico-sintetici.
La certificazione di cereali, leguminose a granelli, mais e piante foraggere è uno dei compiti esecutivi di Agroscope.
Ogni anno Agroscope verifica la qualità di oltre 6000 campioni di sementi di più di 200 specie vegetali.
Aggiornamenti e maggiori informazioni