Foraggicoltura, Prati e pascoli, Sistemi di pascolo

Futterbau Kuehe Weide Maeher

Sosteniamo un uso rispettoso di prati e pascoli e lo sviluppo sostenibile di sistemi di foraggicoltura ed economia alpestre. Le nostre attività di ricerca sono finalizzate allo sviluppo di sistemi di produzione di latte e carne multifunzionali, basati su un utilizzo efficiente ed ecologico di prati e pascoli così come su una detenzione rispettosa degli animali da reddito.

  • Studiamo la gestione di composizioni botaniche ad alta resa, stabili e adatte alle caratteristiche locali, che forniscano foraggio ricco e consentano di coprire gran parte del fabbisogno di nutrienti degli animali ad elevata capacità produttiva.
  • Per la semina dei pascoli artificiali e dei pascoli permanenti ricchi di specie sviluppiamo un’ampia gamma di miscele di semi, studiate in modo specifico per diversi siti e diversi tipi di utilizzo.
  • Sviluppiamo concetti e metodi per preservare i prati da sfalcio poco intensivi e ricchi di specie così come i prati e pascoli magri pregiati dal punto di vista della protezione della natura, che forniscono foraggio grezzo per gli animali da reddito meno esigenti.
  • Sviluppiamo tecniche di pascolazione specifiche per le diverse specie animali e i vari tipi di azienda, dedicando particolare attenzione all’aumento dei periodi di siccità.
  • Ci occupiamo di come integrare gli obiettivi produttivi e ambientali nell’azienda agricola, tenendo in massima considerazione le condizioni del sito.

Progetti di ricerca

Contatti

Attualità

La razza bovina influisce sulla composizione botanica di un pascolo

Kuhrassen Rinder Weide

Non tutte le vacche sono uguali, quando si tratta delle loro preferenze nel foraggio: la razza influisce sulla composizione botanica dei pascoli.
Comunicato stampa 19.08.2019

 

Informazioni complementari

Futterbau AGFF Logo
Futterpflanzenzüchtung

Selezione di piante foraggere

Agroscope seleziona le piante foraggere per la produzione animale, che si basa su prati e pascoli. Gli agricoltori svizzeri ricevono così varietà di graminacee e trifogli ad alta resa per la coltivazione di miscele in prati artificiali.

Landschaftstypologie Schweiz

Biodiversità, Paesaggio

Agroscope elabora basi nel settore paesaggio agricolo e biodiversità per il mantenimento e la promozione dell'eterogeneità nello spazio agricolo nonché per lo sviluppo e la cura di paesaggi rurali variati e belli.