Il gruppo di ricerca Biologia Animale si occupa delle analisi biochimiche e biofisiche in supporto ai lavori di Agoscope nel quadro dei progetti di ricerca in produzione animale e nutrizione umana. Le attività del gruppo si possono dividere in tre gruppi:
- Il primo, volto allo studio dell’evoluzione della carne durante la sua frollatura, comprende analisi biofisiche (analisi del colore, determinazione della tenerezza –shear stress) e analisi biochimiche (pH, studio del processo proteolitico, ricerca di nuovi parametri in relazione alla qualità della carne). In questo contesto, assicuriamo anche un supporto logistico durante le attività di abbattimento del bestiame.
- Il secondo campo di analisi copre degli aspetti di chimica clinica veterinaria, come la determinazione del tasso di minerali (sangue, urina), vitamine (sangue), determinazione del bilancio ematologico e altri parametri metabolici misurati con metodi di enzimologia. Lo scopo di queste analisi è di seguire le condizioni di salute degli animali e di studiare gli effetti di differenti nutrizioni.
- Il terzo campo è più recente e ancora in fase di sviluppo. Esso si occupa di aspetti legati alla nutrizione umana con dei metodi di biologia cellulare volti a determinare il potenziale anti-infiammatorio di elementi presenti nel latte e nei prodotti lattici.