Il gruppo di ricerca Fermenti contribuisce alle ricerche scientifiche dei gruppi Qualità del formaggio e autenticità, Colture, biodiversità e territorio e Ricerche apicole. Sviluppa, adatta e applica diverse tecniche di coltura e di biologia molecolare per comprovare, identificare, enumerare e tipizzare i principali microrganismi presenti nel formaggio.
In particolare, il gruppo sviluppa metodi di riconoscimento delle colture per i certificati di origine. A seconda delle necessità il gruppo partecipa alle attività sperimentali relative al formaggio, ma cerca anche di rispondere alle questioni sollevate dalla pratica. È inoltre responsabile della raccolta originaria di Agroscope a Liebefeld, oltre che della gestione e della distribuzione dei ceppi. Il gruppo contribuisce anche alla ricerca sull’apicoltura sviluppando tecniche per riconoscere le malattie della covata, come la peste europea e la peste americana. Infine, si occupa di determinare la presenza di lieviti nel miele.