Nella moderna alimentazione la verdura riveste una grande importanza per la salute. Il commercio e i consumatori impongono standard elevati alla qualità interna ed esterna delle verdure. Soddisfarli rappresenta una grande sfida per gli orticoltori. Agroscope è in grado di aiutare gli orticoltori a ottenere prodotti di migliore qualità e a coltivare in modo più sostenibile ed efficace.
I progetti Estensione puntano all’elaborazione di soluzioni per i problemi attuali del settore orticolo e all’ottimizzazione dell’impiego di concimi e prodotti fitosanitari. Nei progetti di ricerca più a lungo termine si sviluppano strategie sostenibili di coltivazione e di protezione dei vegetali atte a controllare malattie, parassiti e malerbe, che consentono di risparmiare sull’utilizzo di additivi chimici. Acquistano inoltre sempre più rilievo metodi di lotta alternativi non chimici, in quanto non lasciano sui raccolti i residui dei prodotti fitosanitari e sono in larga misura utilizzabili anche nella coltivazione biologica.
Per quanto riguarda le colture in serra, affinché la produzione svizzera possa essere competitiva anche in futuro è necessario puntare sulla qualità e sull’innovazione, stabilizzando nel contempo i costi di produzione. In questo contesto Agroscope si occupa di temi quali il mantenimento della produttività e della qualità, l’aumento dell’efficienza energetica o ancora la riduzione delle perdite dovute a malattie aeree o del suolo. In quest’ultimo caso, Agroscope si concentra sui metodi che permettono di contrastare le malattie delle piante nel rispetto dell’ambiente. I risultati di questi lavori sono pubblicati regolarmente sulle riviste scientifiche e nella stampa specializzata.
Agroscope mette a disposizione documenti di consulenza per quanto concerne gli agenti patogeni problematici e l’impiego idoneo e corretto dei prodotti fitosanitari.
Grazie al nostro servizio di allerta (Orto Fito Info), che segnala parassiti e malattie, i produttori dispongono delle informazioni necessarie per valutare l’opportunità di adottare misure fitosanitarie a difesa delle loro colture. La banca dati dei prodotti fitosanitari DATAphyto fornisce informazioni sui prodotti fitosanitari autorizzati e sul loro utilizzo in orticoltura.