Monitoraggio, Analisi

ALL-EMA

Per tutelare risorse naturali quali suolo, acqua e biodiversità, Agroscope mette a disposizione strumenti e basi decisionali come analisi ambientali o programmi che misurano l’impatto ambientale dell’agricoltura.

Pubblicazioni

Qui trovate un elenco di pubblicazioni sull’argomento

Gestione e qualità del suolo

Qual è il legame tra gestione e qualità del suolo? Agroscope si occupa di trovare risposte a domande come questa tramite numerosi esperimenti a lungo termine.

Metodi di riferimento svizzeri

Metodi vincolanti per funzioni esecutive come, ad esempio, la consulenza sui fertilizzanti e la misurazione dei contenuti di sostanze nutritive per il PER.

Novità e ulteriori informazioni

Nährstoffbilanz

Suisse-Bilanz attuale come indicatore ambientale: adatto per il fosforo, ma non per l’azoto

Uno studio di Agroscope mostra che Suisse-Bilanz potrebbe servire come indicatore ambientale per un uso sostenibile delle sostanze nutritive, ma soltanto per il fosforo e non per l’azoto.

Probenentnahmen

Prima analisi dei suoli svizzeri per rilevare le PFAS

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) si trovano in numerosi prodotti di uso quotidiano. Su mandato dell’Ufficio federale dell’ambiente, la ZHAW e Agroscope hanno condotto la prima analisi dei suoli volta a rilevare la presenza di queste sostanze tossiche persistenti.

(Solo in FR)

Esperimenti a lungo termine

Esperimenti a lungo termine

Per poter studiare i cambiamenti di lunga durata della qualità del suolo e delle funzioni del suolo che da essi dipendono, Agroscope gestisce e supervisiona diversi esperimenti a lungo termine in Svizzera.