Centro di competenze Prodotti a base di latte crudo

Käse Rohmilch

Il centro di competenze Prodotti a base di latte crudo, un partenariato tra Agroscope e il Cantone di Friburgo, persegue un duplice obiettivo: ottimizzare il valore aggiunto dei prodotti a base di latte crudo e garantire che non vi sia un aumento dei rischi associati al loro consumo. Diverse organizzazioni della filiera lattiero-casearia partecipano alle attività del centro.

Progetti

  • Approfondire le conoscenze del microbiota del latte crudo e del formaggio a base di latte crudo.
  • Sviluppare un processo semplice per l’arricchimento selettivo di batteri positivi che possono essere utilizzati per la produzione artigianale di formaggio.
  • Determinare l’influenza dei vari tipi di trattamenti termici e processi di arricchimento sugli effetti per la salute di alcune proteine del siero di latte.
  • Supporto alla pratica per promuovere la sicurezza e la qualità dei prodotti a base di latte crudo.

Punti salienti

FACE Conference

Ottobre 2023: Gli artigiani casari europei si riuniscono in Svizzera. Dopo la Slovenia lo scorso anno, tocca alla Svizzera ospitare il Congresso annuale degli artigiani casari europei (FACE network) a ottobre 2023.

Viel handwerkliches Geschick erforderlich

Agosto 2023: quando l’amore per il formaggio e le tradizioni incontra la passione per l’innovazione. Diario del secondo viaggio esplorativo di Hans-Peter Bachmann da Hans e Johannes Eberle a Oberegg (AI).

Mutschli-Profis

29.6.2023: Che esperienze hanno le aziende artigianali nella realizzazione di prodotti a base di latte crudo? Hans-Peter Bachmann perlustra le aziende di tutta la Svizzera e riassume le scoperte fatte nei suoi diari di viaggio.

31.5.2023: Verso formaggi a base di latte crudo sempre più autentici: Il Centro di competenze Prodotti a base di latte crudo, cerca di arricchire e ampliare il microbiota dei formaggi a base di latte crudo grazie a un procedimento di facile utilizzo. I primi risultati sono stati pubblicati.

24.05.2023: incontro annuale dei responsabili del Centro di competenze e del gruppo di accompagnamento esterno. Sono stati presentati i lavori in corso e i primi risultati e sono stati inoltre discusse nuove proposte di progetto.

24.05.2023: Un nuovo studio ricorda i vantaggi del consumo di yogurt a base di latte crudo e mostra l’effetto positivo della fermentazione sulla sicurezza microbiologica di questi prodotti.

Rohmilch Käse

09.2022: Nur 5 % des Vacherin Fribourgeois AOP werden aus Rohmilch hergestellt. Doch das Produkt hat Potenzial, wie ein Konsumententest im Rahmen des Kompetenzzentrums Rohmilchprodukte zeigt.

Agri - Un partenariat entend redonner ses lettres de noblesse au lait cru

04.03.2022 : Das Kompetenzzentrum Rohmilchprodukte und seine Forschungsprojekte werden in der landwirtschaftlichen Wochenzeitung Agri ausführlich vorgestellt.
Un partenariat entend redonner ses lettres de noblesse au lait cru (PDF, 122 kB, 09.03.2022)

Mikrobiota in Rohmilchkäsen

10.02.2022: Bei Untersuchungen der diversen Mikrobiota in Rohmilchkäsen werden die Mikroorganismen in der Rohmilch und in den ausgereiften Käsen miteinander verglichen.

Produktion von Rohmilchkäse

10.02.2022: Auf gutem Weg: Die Produktion von Rohmilchkäse für die gemeinsamen Versuche von Agroscope und Grangeneuve. Untersucht wird die mikrobielle Vielfalt von Vacherin fribourgeois AOP.

Matthias Dreier

01.10.2021: Einstellung von Matthias Dreier, Postdoktorand, um die Versuche zur Untersuchung der Mikrobiota in Rohmilchkäse zu koordinieren.

25-26.09.2021: Grangeneuve weiht das neue Betriebsgebäude ein, auf dem die Versuche des Kompetenzzentrums stattfinden

Kompetenzzentrum Rohmilchprodukte Käsekeller

30.08.2021: Start des Kompetenzzentrums Rohmilchprodukte in Grangeneuve. Pressemitteilung

La vita nella stazione

Ultima modifica 08.09.2023

Inizio pagina