Il centro di competenze Prodotti a base di latte crudo, un partenariato tra Agroscope e il Cantone di Friburgo, persegue un duplice obiettivo: ottimizzare il valore aggiunto dei prodotti a base di latte crudo e garantire che non vi sia un aumento dei rischi associati al loro consumo. Diverse organizzazioni della filiera lattiero-casearia partecipano alle attività del centro.
Progetti
- Approfondire le conoscenze del microbiota del latte crudo e del formaggio a base di latte crudo.
- Sviluppare un processo semplice per l’arricchimento selettivo di batteri positivi che possono essere utilizzati per la produzione artigianale di formaggio.
- Determinare l’influenza dei vari tipi di trattamenti termici e processi di arricchimento sugli effetti per la salute di alcune proteine del siero di latte.
- Supporto alla pratica per promuovere la sicurezza e la qualità dei prodotti a base di latte crudo.
Punti salienti
03.10.2024: «Opportunità e rischi per i latticini»: una pubblicazione Agroscope riassume le conclusioni principali del congresso FACEnetwork 2023 e approfondisce varie tematiche relative al latte crudo.
Luglio 2024: Il quinto viaggio alla scoperta di Hans-Peter Bachmann ci porta dietro le quinte delle creazioni del caseificio O’Lait a Saint-Imier, un luogo dove i sensi lavorano a pieno ritmo.
Febbraio 2024: Il quarto viaggio di scoperta porta a Girenbad, da Christa Egli. Le sue creazioni - da 12 a 15 specialità - viziano i clienti e impressionano gli esperti.
11-13.10.2023: un vero successo! Organizzato per la prima volta in Svizzera, il congresso dell’Associazione europea dei caseifici artigianali ha riunito più di 200 partecipanti provenienti da 15 Paesi. Tema: il latte crudo! Documentazione completa su FACE 2023.
Settembre 2023: Questo terzo viaggio di scoperta porta Hans-Peter Bachmann a Les Bioux (VD). ll caseificio d’alpeggio La Duchatte produce un eccellente Tommes da latte crudo.
Agosto 2023: quando l’amore per il formaggio e le tradizioni incontra la passione per l’innovazione. Diario del secondo viaggio esplorativo di Hans-Peter Bachmann da Hans e Johannes Eberle a Oberegg (SG).
29.6.2023: Che esperienze hanno le aziende artigianali nella realizzazione di prodotti a base di latte crudo? Hans-Peter Bachmann perlustra le aziende di tutta la Svizzera e riassume le scoperte fatte nei suoi diari di viaggio.
31.5.2023: Verso formaggi a base di latte crudo sempre più autentici: Il Centro di competenze Prodotti a base di latte crudo, cerca di arricchire e ampliare il microbiota dei formaggi a base di latte crudo grazie a un procedimento di facile utilizzo. I primi risultati sono stati pubblicati.
24.05.2023: incontro annuale dei responsabili del Centro di competenze e del gruppo di accompagnamento esterno. Sono stati presentati i lavori in corso e i primi risultati e sono stati inoltre discusse nuove proposte di progetto.
24.05.2023: Un nuovo studio ricorda i vantaggi del consumo di yogurt a base di latte crudo e mostra l’effetto positivo della fermentazione sulla sicurezza microbiologica di questi prodotti.
09.2022: Nur 5 % des Vacherin Fribourgeois AOP werden aus Rohmilch hergestellt. Doch das Produkt hat Potenzial, wie ein Konsumententest im Rahmen des Kompetenzzentrums Rohmilchprodukte zeigt.
04.03.2022 : Das Kompetenzzentrum Rohmilchprodukte und seine Forschungsprojekte werden in der landwirtschaftlichen Wochenzeitung Agri ausführlich vorgestellt.
Un partenariat entend redonner ses lettres de noblesse au lait cru (PDF, 122 kB, 09.03.2022)
Ultima modifica 19.12.2024