Adattamento ai periodi di siccità

Futterbau Anpassung Trockenperioden

Gli attuali cambiamenti climatici innalzano il rischio di stress da siccità in Svizzera. Sfruttando in modo mirato determinate caratteristiche di diverse piante foraggere si può elaborare una strategia di adattamento che mitighi l’impatto di questi cambiamenti. Studiamo quali combinazioni di piante foraggere danno buoni risultati in condizioni di siccità con l’obiettivo di dedurne opzioni per adattare le superfici inerbite temporanee e permanenti al cambiamento climatico.

Irrigazione dei prati nella regione di montagna

In futuro nelle valli intralpine bisognerà fare i conti con la crescente siccità estiva. Per garantire la resa si investe nel rinnovo o nell'ampliamento degli impianti di irrigazione. A Sent (GR) analizziamo l'effetto dell'irrigazione sulla composizione della vegetazione nei prati di montagna. Inoltre sviluppiamo strategie di adeguamento alternative per le aziende dedite alla produzione di foraggio nella regione di montagna.

 

Contatti

Informazioni complementari

Interreg SPAD

Adattamento degli sistemi per la produzione

Le praterie sono la base della produzione foraggera in tutto il mondo e sono gravemente minacciate dai cambiamenti climatici, che possono ridurne fortemente la produttività. Il cambiamento climatico sta avvenendo su scala mondiale, ma non tutte le parti del mondo sono colpite in modo simile.