I prati rappresentano oltre due terzi della superficie agricola utile. L’allevamento di ruminanti è pertanto un importante pilastro dell’agricoltura svizzera. Grazie all’alta qualità del foraggio ottenuto dai prati, in Svizzera è possibile produrre latte e carne in modo ecologicamente efficiente ricorrendo solo in misura limitata a foraggio concentrato. Agroscope sostiene lo sfruttamento naturale di prati e pascoli e lo sviluppo di sistemi sostenibili dell’economia pastorizia e alpestre, oltre a elaborare le basi per l’alimentazione e la detenzione rispettosa degli animali da reddito. Per limitare le emissioni di metano dei ruminanti, con i loro effetti nocivi sul clima, occorre elaborare misure che non compromettano la competitività.

Temi:
Sistemi di pascolo

Troverete ulteriori informazioni sulla pagina francese.
Raccomandazioni alimentari e programmi di calcolo
Troverete ulteriori informazioni sulla pagina francese.