Biodiversità, Paesaggio

Compensazione ecologica e biodiversità funzionale

Agroscope elabora basi per preservare la biodiversità nello spazio agricolo nonché paesaggi rurali variegati. Studia inoltre il funzionamento di sistemi agroecologici nonché l’effetto di colture agricole e di superfici di compensazione ecologica sulla biodiversità.

Pubblicazioni

Qui trovate un elenco di pubblicazioni sull’argomento

Paesaggio agricolo

Servendosi, tra le altre cose, di analisi territoriali computazionali, Agroscope indaga le ripercussioni dell’utilizzo del suolo sul paesaggio.

Compensazione ecologica e funzioni

Per preservare e promuovere la biodiversità ci si può servire anche di strategie di coltivazione innovative, come quelle delle coltivazioni di riso a nord delle Alpi.

Indicatori di biodiversità

L’impiego di metodi computazionali e di banche dati permette di misurare lo stato del paesaggio agricolo svizzero.

Novità e ulteriori informazioni

Nassreiss, Video

Le prime esperienze dei pionieri delle risaie sommerse

Le superfici inondate sono problematiche per l’agricoltura in Svizzera. Una soluzione potrebbe consistere nel costruire risaie sommerse. In un video, alcuni esperti del settore agricolo presentano le loro esperienze.

coccinelle-pucerons

Progetto PestiRed: meno pesticidi nelle colture campicole grazie a un approccio agroecologico

Il progetto mira a ridurre del 75 per cento l’impiego di prodotti fitosanitari nelle colture campicole, con una perdita economica massima del 10 per cento.

(Solo in FR)

1_Tagfalter_web

INSECT – Un’iniziativa di ricerca sui cambiamenti della fauna d’insetti in Svizzera

Qual è la situazione sul fronte degli insetti in Svizzera? Quali cambiamenti si sono registrati e per quali motivi? I ricercatori cercano risposta a queste domande nell’ambito del progetto INSECT.