La moltiplicazione dello zigolo dolce avviene quasi esclusivamente tramite i tuberetti ipogei. Un tuberetto emette un primo germoglio e poi numerosi germogli secondari. Una pianta è in seguito capace di formare diverse centinaia di nuovi tuberetti ogni anno. Un solo tuberetto può dunque dare nascita a diverse migliaia di nuove piante durante un periodo relativamente breve (2-3 anni) ed è sufficiente per infestare un’intera parcella di terreno.
La quantità di sementi in grado di germinare varia ogni anno. I semi assomigliano a quelli delle graminacee (< 1 mm) e si disperdono facilmente nell’ambiente. Questo modo di diffusione favorisce l’adattamento della specie a nuove condizioni. Quale misura di precauzione, è utile attuare una lotta combinata per impedire la fioritura dello zigolo dolce. La forma di diffusione più importante è tuttavia la disseminazione passiva dei tuberetti.