Smart Farming

L’obiettivo di Agroscope è aumentare la competitività dell’agricoltura svizzera incorporando tecnologie agricole intelligenti, sviluppando nuovi sistemi e fornendo un supporto decisionale agli operatori del settore.

Pubblicazioni

Qui trovate un elenco di pubblicazioni sull’argomento

Lotta intelligente alle malerbe

In futuro, l’intelligenza artificiale, la tecnologia dei sensori e dei droni nonché la robotica serviranno a debellare le malerbe rispettando l’ambiente.

Elettrofisiologia

I sensori per le piante mirano a fornire alle colture le quantità di risorse corrispondenti alle loro effettive esigenze.

Smart Dendro

I sensori misurano la maturazione della frutta in tempo reale e ricavano dati che potrebbero ottimizzare la gestione dei frutteti e delle serre.

Aggiornamenti e maggiori informazioni

05-01_Erkenntnisgewinne-Digitalisierung.jpg

Acquisizione di conoscenze nel campo della digitalizzazione

Il Digi Spot è un corso gestito dalla Comunità della carta sulla digitalizzazione, presieduta da Agroscope. Il prossimo corso online si terrà il 28 ottobre 2025.
Düngung, Dünger, Traktor, Maschinen, Maschine, Stickstoffdüngung

Modulazione intraparticellare della concimazione: semplice, efficace, sostenibile

La modulazione intraparticellare della concimazione azotata è stata testata con successo sul frumento autunnale per 4 anni. Il 4 dicembre a Tänikon saranno presentati i risultati del progetto «Smart-N» agli agricoltori e ai consulenti agricoli.

Agri-PV sugli alberi da frutto in Svizzera: inaugurati impianti di diverso tipo a Conthey

Il 18 settembre 2025, a Conthey, è stato inaugurato un impianto agrovoltaico (agri-PV) di 4000 m². Si tratta di un progetto pionieristico in Svizzera: i pannelli solari sono stati installati sopra gli alberi da frutto. E Agroscope è responsabile del monitoraggio agronomico.