Clima e aria

Klimawandel, Luft, Immissionsökologie, Alp, Wetter, Wetterstation, Mutera
© Gabriela Brändle, Agroscope

L’agricoltura ha un legame complesso con il clima. Da una parte, costituisce un attore che emette e assorbe i gas serra. Dall’altra, per continuare a garantire buoni raccolti, deve adattarsi al cambiamento climatico. L’agricoltura provoca inoltre odori ed emissioni di azoto.

Aggiornamenti e maggiori informazioni

Futterbau, Trockenheit, trockenheitstolerante Kulturen, Test Zwischenkulturen

Resa delle colture intercalari foraggere adatte alle condizioni di siccità

Di fronte al cambiamento climatico che compromette la stabilità della produzione foraggera, l'introduzione di colture intercalari più tolleranti alla siccità costituisce una strategia di adattamento in grado di garantire l'alimentazione del bestiame.
Düngung, Dünger, Traktor, Maschinen, Maschine, Stickstoffdüngung

Modulazione intraparticellare della concimazione: semplice, efficace, sostenibile

La modulazione intraparticellare della concimazione azotata è stata testata con successo sul frumento autunnale per 4 anni. Il 4 dicembre a Tänikon saranno presentati i risultati del progetto «Smart-N» agli agricoltori e ai consulenti agricoli.
Obstgarten Bäume Früchte Landschaft

Vertice sul clima per l’agricoltura e la cultura alimentare nei Grigioni

Il vertice sul clima a Landquart intende dimostrare come una produzione rispettosa del clima e un consumo consapevole possano andare di pari passo. I ricercatori di Agroscope hanno accompagnato il progetto pilota sotto il profilo scientifico e partecipano in qualità di relatori. Iscrizioni aperte fino al 27.11.25.