
I sistemi di produzione agricoli predominanti in Svizzera, basati sulla prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER), IP Suisse e agricoltura biologica, presentano varie lacune. Occorre perfezionarli sotto il profilo economico, sociale ed ecologico. Con la sua ricerca, Agroscope aiuta a ottimizzare la produzione agricola e così anche la protezione vegetale secondo i principi dell’agroecologia. Studia inoltre nuovi metodi di coltivazione, come per esempio l’agrofotovoltaico, l’agroselvicoltura e l’agricoltura verticale tenendo conto delle condizioni presenti in Svizzera. Insieme a diversi attori, sviluppiamo sistemi di produzione pratici che tengano conto delle nuove preoccupazioni sociali e riducano il più possibile gli obiettivi conflittuali.
Informazioni complementari
Campi di ricerca strategici (CRS) concernenti questo tema prioritario