Suolo, Acqua, Sostanze nutritive

Attualità

Boden

La lavorazione minima del suolo offre molti vantaggi

Un esperimento condotto a Changins ha confrontato l'impatto di diverse pratiche di lavorazione del suolo sulla resa di frumento e sulla fertilità del suolo, dimostrando che la lavorazione minima offre vantaggi agronomici e ambientali.
Düngung, Dünger, Traktor, Maschinen, Maschine, Stickstoffdüngung

Modulazione intraparticellare della concimazione: semplice, efficace, sostenibile

La modulazione intraparticellare della concimazione azotata è stata testata con successo sul frumento autunnale per 4 anni. Il 4 dicembre a Tänikon saranno presentati i risultati del progetto «Smart-N» agli agricoltori e ai consulenti agricoli.
Unterschätzte Treibhausgasemissionen

L’emissione di gas serra dei suoli di transizione coltivati in Svizzera è sottostimata

Nell’inventario dei gas serra, spesso viene sottostimata l’emissione di gas serra causata dai suoli ricchi di carbonio sottoposti a drenaggio. Per una valutazione più accurata occorre tenere conto dei suoli di transizione. Agroscope propone alcuni miglioramenti per l’inventario dei gas serra.

Temi

NABO, Bodenarchiv, Boden, Archiv
© Gabriela Brändle, Agroscope
Bodenprofil mit Ziegen, Saure Braunerde, Boden
© Agroscope (Gabriela Brändle, Urs Zihlmann), LANAT (Andreas Chervet)