Rete di competenze Frutta e bacche

Obst und Beeren

Nella rete di competenze Frutta e bacche, gli operatori attivi nella pratica, nella formazione, nella consulenza e nella ricerca lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune: affrontare le sfide a medio-lungo termine della produzione frutticola nazionale. Tutti i partner sono responsabili e apportano le proprie conoscenze e risorse. La rete si differenzia dai forum che si concentrano sulle sfide a breve termine.

Progetti in corso

  • Empiegare i raggi UV-C per la protezione a lungo termine delle colture contro l’oidio.
  • Sviluppare e coordinare le attività correlate all’agrofotovoltaico nella frutticoltura e nella coltivazione di bacche.
  • Sviluppare un prodotto biologico per combattere le malattie fungine dei piccoli frutti

Highlights

SAVE THE DATE

SAVE THE DATE: l’11 marzo 2025 alle ore 18:00 appuntamento online per il prossimo webinar del KOB, dedicato ai risultati della ricerca per la produzione di bacche. Relatori: Louis Sutter e André Ançay (Agroscope).

kob_news_futur-lab

12.11.2024: l’adattamento delle colture di frutta e bacche ai cambiamenti climatici è al centro dei dibattiti del 4° FuturLab, che riunisce una quarantina di persone del settore frutticolo svizzero.

UV-im-Beerenanbau

Estate 2024: esperimento con un dispositivo innovativo che emette raggi UV-C con una lunghezza d’onda di 222 nm per la lotta contro l’oidio e l’acaro tetranico (ragnetto rosso) nelle colture di fragole.

Webinar KOB

14.08.2024: il 4° webinar KOB si concentra sulla luce UV-C come agente di protezione delle colture. Relatori: Christian Wohler (Liebegg), Marilena Palmisano (ZHAW) e Matthias Müller (produttore).

Japankäfer

03.07.2024: il coleottero giapponese e le strategie di lotta contro questo parassita sono al centro del terzo webinar KOB; con Christina Sann (UFAG), Cristina Marazzi (Cantone TI), Fiona Eyer (Strickhof).

Agri-PV im Himbeerfeld

20.03.2024: Inizio ufficiale del progetto agrofotovoltaico bioschmid gmbh nel Cantone di Lucerna. Tre diversi sistemi agrofotovoltaici saranno testati per tre anni nelle colture di lamponi.

SAVE THE DATE

04.04.2024: il secondo webinar KOB riguarda le strategie d’irrigazione. Relatori: Philippe Monney (Agroscope) e Luc Magnollay, frutticoltore di Etoy.

uvc-roboter-4

Febbraio 2024: inizio dei test di un robot innovativo, provvisto di lampada UV-C. La sua missione: lottare contro l’oidio nelle colture di fragola. Lo strumento potrebbe costituire un’alternativa ai prodotti fitosanitari.

FuturLab 20.02.2024

20.02.2024: gli attori del settore frutticolo svizzero si riuniscono a Berna per lavorare insieme al futuro della frutticoltura e della coltivazione di bacche. Nuovi progetti di ricerca sono in via di definizione.

SAVE THE DATE

SAVE THE DATES! Due appuntamenti importanti attendono il settore della frutticoltura: un primo webinar sui «Prodotti fitosanitari in Svizzera» (07.02.2024) e la terza edizione di «FuturLab» (20.02.2024).

Impressioni

Ultima modifica 07.04.2025

Inizio pagina