Adattare le colture di frutta e bacche ai cambiamenti climatici

Anpassung der Obst- und Beerenkulturen an den Klimawandel

L’adattamento delle colture di frutta e bacche ai cambiamenti climatici è stato al centro dei dibattiti del 12 novembre a Berna. L’evento (FuturLab) è stato organizzato dalla rete di competenze Frutta e bacche (KOB).

La 4a edizione del FuturLab ha riunito quasi 40 persone del settore frutticolo svizzero per definire insieme il futuro della frutticoltura e della bacchicoltura. I cambiamenti climatici richiedono di adattare le tecniche di produzione e di sviluppare nuovi metodi per proteggere le colture da parassiti e malattie.

Due produttori (Barbara Schwab e Simon van der Veer) hanno condiviso i loro esperimenti innovativi in pieno campo per adattarsi ai cambiamenti climatici. Daniel Felder (UFAG) ha illustrato i pilastri della Strategia climatica per l’agricoltura e l’alimentazione 2050.
Le nuove proposte di progetti sviluppate dai partecipanti saranno presentate in maniera più dettagliata nel 2025.

Continuazione dei webinar nel 2025

La serie di webinar, iniziata con successo nel 2024, continuerà nel 2025. Prenderà il via l’11 marzo e si concentrerà sugli attuali risultati della ricerca per i produttori di bacche.

Contatto

Informazioni complementari

Obst und Beeren

Rete di competenze Frutta e bacche

La produzione svizzera di frutta e bacche è chiamata ad affrontare sfide sempre più complesse. Per riuscirci, la rete di competenze Frutta e bacche riunisce i punti di forza di tutti gli operatori della filiera.

Link

Ultima modifica 15.11.2024

Inizio pagina