La perdita di resa a seguito di una rimozione fogliare (RF) intensiva prima della fioritura può raggiungere il 40-50 % del potenziale iniziale. Agroscope ha condotto uno studio sul vitigno bianco Petite Arvine per valutare l’effetto di una cimatura più alta finalizzata a compensare la superficie fogliare rimossa nella zona dei grappoli, sia in fase di prefioritura che di fioritura. L’impiego congiunto della RF durante la fioritura e della cimatura più alta si è rivelato una scelta ben equilibrata: ha attenuato la perdita di resa causata dalla RF precedente, migliorato leggermente la maturazione delle uve, aumentato l’accumulo del precursore dell’aroma Cys-3MH nel mosto e ottimizzato leggermente la composizione del vino.