
Nelle regioni agricole i prati in fiore vengono spesso falciati con falciatrici rotative rapide. In questo studio è stata analizzata la portata della perdita di api in casi del genere. Lo sfalcio di prati di trifoglio bianco in piena fioritura può comportare perdite dell’ordine di 9'000 - 25'000 api l’ettaro.
È sconsigliato procedere alla falciatura quando il volo delle api è da mediamente a molto intenso (> 1 ape/m2). Di regola la mattina presto o la sera tardi così come nei giorni caratterizzati da basse temperature o forte vento l’intensità di volo risulta ridotta. Le perdite di api possono essere limitate utilizzando falciatrici senza condizionatori oppure barre falcianti.
Presso AGRIDEA è possibile ordinare il documento no 1440 "Erntetechnik und Artenvielfalt" (tedesco e francese). Esso contiene raccomandazioni per la tutela della fauna durante le operazioni di sfalcio