Inizialmente ideato come sistema di confronto tra metodi agricoli convenzionali e biologici, l’esperimento DOK serve attualmente da piattaforma per le più svariate analisi scientifiche. Con metodi bio-dinamici (D), bio-organici (O) e convenzionali (C) si approfondiscono gli aspetti legati alla fertilità del suolo, alla produttività, all’efficacia climatica e alla resilienza dei sistemi agricoli.