Dossiers

Agrofotovoltaico: doppio utilizzo delle superfici agricole

L’agrofotovoltaico (in inglese, Agriphotovoltaics, agri-PV) mira a combinare la produzione di elettricità rinnovabile e in contemporanea la produzione agricola al coperto sulla stessa particella. Agroscope partecipa al monitoraggio e alla valutazione agronomica delle colture nell’ambito di vari progetti pilota.

La sfida delle perdite di sostanze nutritive

Questo dossier raccoglie un estratto delle attività di ricerca attuali e passate sulle sostanze nutritive e sulle loro perdite.

LT-Pflanzenschutz-ver_555

Due chiacchiere sull'agricoltura

Agroscope affronta le sfide attuali e studia come poter assicurare un buon raccolto anche in futuro nel massimo rispetto dell’ambiente. Gli esperti indicano le possibili soluzioni.

Trockenheit

Il cambiamento climatico: una sfida

Il dossier, che contiene pubblicazioni attuali, offre una panoramica di alcuni lavori di ricerca svolti da Agroscope.

Folgen Trinkwasserinitiative

Analisi dell'impatto dell'Iniziativa sull'acqua potabile (IAP)

Agroscope ha analizzato i potenziali impatti dell'eventuale attuazione dell'IAP e ha pubblicato due studi sull'argomento.

TeGenesis Züchtungsmethode

I ricercatori di Agroscope utilizzano nuovi metodi di selezione

TEgenesis® ist eine neue Züchtungsmethode, die bei Pflanzen z.B. die Anpassung an den Klimawandel beschleunigt. Das Verfahren hat deshalb grosses Potenzial, schnellere Antworten auf die Herausforderungen der Land- und Ernährungswirtschaft zu finden als die klassische Züchtung.

Liste variétale

Liste delle varietà raccomandate

Le varietà verificate e raccomandate soddisfano il più possibile i criteri seguenti: sono adeguate al nostro suolo e al nostro clima, resistono alle malattie, soddisfano i criteri di qualità richiesti dal mercato, hanno rese elevate e sono facili da produrre.

Ultima modifica 07.03.2023

Inizio pagina