Mais

Mais

Delle numerose varietà di mais che compongono l'offerta internazionale vengono individuate quelle che, considerate le condizioni di coltivazione specifiche della Svizzera, sono particolarmente adatte dal punto di vista ecologico, economico e qualitativo a essere utilizzate in sistemi di coltivazione integrati. I principali criteri qualitativi presi in considerazione sono il contenuto di acidi grassi polinsaturi per il granoturco e la percentuale di sostanza organica digeribile per il silomais.

Nell'ambito dell'esame delle varietà, in una prova supplementare, dal 2002 viene testata tramite infezione artificiale la resistenza delle nuove varietà di mais all'Exserohilum trucicum (=Helminthosporium turcicum).

Granoturco (Zea mays L.)

Maïs grain2

In collaborazione con la Delley Samen und Pflanzen AG testiamo l'idoneità alla coltivazione e all'utilizzo di nuove varietà nazionali ed estere. In primo piano vi è la combinazione di precocità, stabilità, resistenza alle malattie e garanzia della resa. L'analisi del contenuto di acidi grassi insaturi e polinsaturi nel granoturco consente di raggruppare le varietà in base alla loro idoneità all'utilizzo (idoneità delle varietà a essere impiegate nell'ingrasso dei maiali e come mangime per bovini o pollame). I risultati costituiscono la base per l'inserimento di nuove varietà nel catalogo nazionale e anche per l'elenco delle varietà raccomandate pubblicato ogni anno dall'organizzazione del settore Swiss Granum.

Silomais (Zea mays L.)

Silomais_aspe

In collaborazione con la Delley Samen und Pflanzen AG testiamo l'idoneità alla coltivazione e all'utilizzo di nuove varietà nazionali ed estere. In primo piano vi è la combinazione di precocità, stabilità, resistenza alle malattie e garanzia della resa. L'analisi del contenuto di sostanza organica digeribile nella sostanza secca fornisce indicazioni sulla concentrazione energetica e, di conseguenza, sulla più efficace possibilità di utilizzo della biomassa ottenuta. I risultati costituiscono la base per l'inserimento di nuove varietà nel catalogo nazionale e anche per l'elenco delle varietà raccomandate pubblicato ogni anno dall'organizzazione del settore Swiss Granum.

Ultima modifica 07.10.2025

Inizio pagina