Previsione e gestione dei rischi per l'agricoltura. Strumenti e informazioni di supporto decisionale per una migliore gestione della lotta fitosanitaria in agricoltura.
Le previsioni sono elaborate dal programma Maryblyt sulla base di dati meteorologici attuali forniti da Agrometeo. Con la previsione delle infezioni Agroscope dà un importante contributo alla prevenzione del fuoco batterico e a una protezione dei vegetali sostenibile.
Lo strumento di previsione SOPRA è stato sviluppato da Agroscope con l'obiettivo di ottimizzare la tempestività nel monitoraggio, nella gestione e nell'applicazione delle misure di controllo delle malattie da insetti nei frutteti della Svizzera.
Sistema d’ informazione sulla valutazione dei rischi in caso di infezione da Fusarium e di contaminazione da DON nei cereali. Tramite l’App si possono visualizzare i valori quotidiani e le cartine relative ai rischi di infezione nonché le previsioni di contaminazione da DON per le parcelle di frumento già registrate.
La banca dati DATAphyto illustra l'attuale situazione delle omologazione per i prodotti fitosanitari in orticoltura in Svizzera. In caso di dubbio valgono soltanto i documenti originali dell'omologazione (disponibile alle ditte e all'UFAG)!
Non perda le ultime informazioni di Agroscope sulla protezione delle piante nell'orticoltura. Riceverà ogni settimana, dalla primavera all'autunno, informazioni sull'attuale situazione relativa all'infestazione e sulla protezione delle piante nelle colture, integrate più volte all'anno da una sintesi delle ultime modifiche delle autorizzazioni di prodotti fitosanitari per l'orticoltura.
Obst- und Rebbau: Pflanzenschutzempfehlungen
Die Pflanzenschutzempfehlungen sind aktualisiert. Sie werden durch Agroscope herausgegeben, um einen Überblick über die Krankheiten, Schädlinge und Unkräuter zu bekommen und Bekämpfungsstrategien vorzustellen.
Per proteggere l’agricoltura svizzera dalle perdite economiche causate dai nematodi parassiti delle piante (NPP) e per prevenire l’introduzione e la diffusione di questo gruppo di agenti patogeni, il programma di ricerca di Agroscope dedicato ai nematodi integra la ricerca di base con quella applicata al fine di individuare strategie efficienti per gestire i nematodi.