Su incarico di swisspatat, Agroscope ha testato l'idoneità di diverse varietà di patate alla trasformazione. I fattori decisivi sono il contenuto di zucchero, la resa alla frittura e le condizioni di conservazione.
Ogni anno Agroscope, su incarico di swisspatat, testa l'idoneità di diverse varietà di patate alla trasformazione industriale in patatine fritte o chips. I risultati vengono integrati nella lista delle varietà raccomandate, pubblicata alla fine di novembre.
Il rapporto per il 2024 indica che:
- L'anno di coltivazione 2024 è stato difficile: primavera fredda e umida, eccessiva età fisiologica dei tuberi-seme, germinazione irregolare e forte pressione da parte della peronospora e delle malattie batteriche.
- Per la trasformazione, i fattori chiave sono gli zuccheri riducenti e il comportamento alla frittura; sono necessari test regolari durante lo stoccaggio.
- Le condizioni di conservazione (temperatura, durata) influenzano la conversione dell'amido in zucchero, portando a conseguenze quali l'imbrunimento e la formazione di acrilammide.
- Nel quadro degli esperimenti di Agroscope, le varietà candidate e quelle standard vengono paragonate alle stesse condizioni (patatine fritte, chips).
- Il colore, l'uniformità, la consistenza e la decolorazione dei fasci vascolari vengono valutati in quanto indicatori fondamentali per l'idoneità alla trasformazione industriale.
- Nessuna varietà è superiore alle altre in tutte le categorie; la selezione ufficiale delle varietà rimane un compromesso tra qualità, robustezza ed esigenze del mercato.
