Dal 2007 al 2009 è stato esaminato il valore agronomico e colturale di ventinove varietà di loglio ibrido e otto varietà di coda di volpe comune. Le semine sono state realizzate in colture pura e in associazione con del trifoglio. Sono state prese in considerazione le seguenti caratteristiche: resa in materia secca, rapidità di copertura del suolo, aspetto generale, forza di concorrenza, persistenza, resistenza alle malattie, e digeribilità della materia organica. Inoltre per la coda di volpe comune è stata valutata l’idoneità alla coltivazione in altitudine. Per il loglio ibrido le quattro nuove varietà Palmata (LH9925), Daboya (LH 9865), Ocadia (LH 0105) e LH 9905 hanno ottenuto risultati superiori alla media. Solo le prime tre sono iscritte nella lista delle varietà foraggere consigliate, in quanto LH 9905 al momento non soddisfa i presupposti giuridici per la commercializzazione. La vecchia varietà Delicial, iscritta nella lista, sarà radiata stralciata. I risultati ottenuti dalle varietà di coda di volpe non permettono la loro iscrizione nel catalogo ufficiale. L’unica modifica riguarda la nota varietà Vulpera che ha ottenuto risultati insufficienti e, dopo essere stata presente per 20 anni nella lista delle varietà consigliate, sarà stralciata.
Frick R., Mosimann E., Suter D., Hirschi H.
Loglio ibrido e coda di volpe comune: prove varietali dal 2007 al 2009.
Agrarforschung Schweiz, 1, (9), 2010, 339-339.
autres langues: allemand | français | anglais
Téléchargement allemand (1083 kB)
Téléchargement français (1119 kB)
ID publication (Code web): 22696 Envoyer par e-mail