Per una produzione sostenibile e competitiva di alimenti di origine vegetale di alta qualità, l'agricoltura punta su prodotti fitosanitari (PFS) efficaci. In Svizzera, i PFS possono tuttavia essere commercializzati e impiegati solo dopo l'autorizzazione ufficiale da parte dell'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG).
La procedura di omologazione compatibile con gli standard fissati dall'UE mira a garantire che vengano impiegati esclusivamente i PFS che ottengono l'effetto voluto contro l'organismo bersaglio, senza avere effetti secondari indesiderati su esseri umani, animali e ambiente.
Per permettere una solida valutazione di rischi e benefici, gli esperti di Agroscope forniscono all'UFAG le basi scientifiche in tre ambiti:
- Chimica dei prodotti, comportamento nell'ambiente e residui nei raccolti
- Ecotossicologia e indicatori ambientali
- Utilizzazione, efficacia e gestione dei rischi