Stazione sperimentale Orticoltura

Gemüse

La stazione sperimentale Orticoltura, nel Seeland bernese, sviluppa strategie globali per un’orticoltura redditizia e sostenibile. La protezione dei vegetali, la fertilità del suolo, la biodiversità, la digitalizzazione e l’ottimizzazione energetica delle colture in serra sono al centro delle ricerche.

Progetti

Protezione dei vegetali

  • Sviluppare strategie di prevenzione e lotta per un’orticoltura redditizia ed efficiente sotto il profilo delle risorse.

Produzione orticola in pieno campo

  • Sviluppare sistemi di gestione del suolo per mantenere e migliorare la fertilità del suolo e controllare le malattie trasmesse tramite il suolo.

Digitalizzazione

  • Sfruttare il potenziale della digitalizzazione nella produzione orticola.

Coltivazione in serra

  • Diffondere nella pratica i risultati della ricerca sulla produzione orticola sostenibile.

Highlights

Zwiebelernte

19.09.2024: Esperimento a lungo termine di misure non chimiche contro gli agenti patogeni legati al suolo: raccolta delle cipolle insieme ai nostri partner, i Cantoni di Berna e Friburgo.

Interkantonale Fachtagung Freilandgemüse

28.08.2024: Giornata intercantonale sull’orticoltura in campo aperto a Ins. Presentazione del robot per il diserbo autonomo tramite laser per le carote e dell’irrorazione puntuale per ridurre la crescita delle malerbe tardive per le cipolle.

öga

26-28.06.2024 La stazione sperimentale Orticoltura era presente all’ÖGA, l’appuntamento del settore verde, a Oeschberg/Koppigen!

29.04.2024: insalate piantate nelle dirette vicinanze delle superfici per la promozione della biodiversità (SPB) a Ins. Si tratta di studiare i vantaggi e gli svantaggi delle SPB per le colture orticole intensive.

Lagerkarotten

20.02.2024 : Esperimento di lotta non chimica agli agenti patogeni presenti nel suolo. Prelievo della prima metà di carote tardive. Sono state individuate malattie di conservazione note, ma solo in numero limitato.

Impressioni

Ultima modifica 07.04.2025

Inizio pagina