Il futuro dell'uso dei suoli organici in Svizzera
Agroscope ha realizzato una nuova carta dei suoli organici in Svizzera, che costituisce una base per lo sviluppo di una strategia di utilizzo di questi terreni.
Maggiori informazioni sono disponibili nelle seguenti lingue:
I terreni organici sono importanti serbatoi di carbonio. Nelle torbiere, queste riserve si sono formate grazie alla decomposizione incompleta (anaerobica) dei tessuti vegetali, avvenuta in suoli saturi d’acqua. Il drenaggio o la degradazione dei suoli organici ne fa una fonte di CO2 importante e duratura.