Nel gennaio 2009, la Stazione di ricerca Agroscope Reckenholz-Tänikon ART ha condotto un’inchiesta tra 3425 aziende agricole svizzere con l`obiettivo di analizzare l`abbandono della modalità di produzione biologica, osservato tra il 2005 e il 2007, nonché le difficoltà che si incontrano se si vuole intraprendere tale tipo di gestione. Nel presente contributo si riportano i fattori d`influenza e i motivi determinanti che spingono ad abbandonare l`agricoltura biologica, rilevati tramite un`analisi dei fattori e una regressione logistica. Tra chi abbandona sono numerose le aziende lattiere di montagna. Tra i motivi maggiormente addotti vi sono le condizioni economiche (prezzi dei prodotti bio, pagamenti diretti esigui), il dispendio per le registrazioni e i controlli ("le direttive sono modificate troppo frequentemente") e le problematiche legate all`acquisto di foraggio concentrato o di paglia adatti. La volontà ad abbandonare l`agricoltura biologica è alta (14 %), soprattutto tra le aziende specializzate nella produzione lattiera. L`analisi di regressione conferma i risultati del sondaggio.
Ferjani A., Reissig L., Mann S.
Agricoltura biologica in Svizzera: chi la intraprende e chi la abbandona?
Agrarforschung Schweiz, 1, (4), 2010, 147-147.
altre lingue: tedesco | francese | inglese
Download tedesco (682 kB)
Download francese (656 kB)
ID pubblicazione (Codice web): 21282 Inviare via e-mail