L’Institutional Repository raccoglie le pubblicazioni dei ricercatori di Agroscope. Il PDF può essere scaricato se liberamente accessibile. In caso contrario, la nota di pubblicazione indica dove è avvenuta la pubblicazione.
Inserendo il codice del web si può accedere direttamente una pubblicazione.
Per le pubblicazioni Agroscope, il codice web viene visualizzato in fondo alla pagina di dettaglio di una pubblicazione: ID pubblicazione (codice web): 12345
Inserendo una termine di ricerca è possibile cercare i metadati di una pubblicazione: Titolo, Sottotitolo, Riassunto, Nome della fonte, ISBN, ISSN, DOI, Parole chiave
Tzanetakis I. E., Aknadibossian V., Špak J., Constable F., Harper S. J., Hammond J., Candresse T., Folimonova S. Y., Freitas-Astúa J., Fuchs M., Jelkmann W., Maliogka V. I., Marais A., Martin R. R., Mollov D., Vidalakis G., Aboughanem-Sabanadzovic N., Al Rwahnih M., Alabi O. J., Blouin A.
Streamlining global germplasm exchange: Integrating scientific rigor and common sense to exclude phantom agents from regulation.
This collaborative work by over 180 researchers from 40+ countries addresses the challenges posed by “phantom agents”—putative pathogenic agents named in literature without supporting data on their existence. Those agents remain on regulatory lists, creating barriers in trade and plant certification. Historically identified based solely on symptoms, these agents lack isolates or sequence data, making reliable detection or risk assessment impossible. After reviewing over 120 such agents across 10 key plant genera, we recommend their removal from regulatory lists and call for revised standards aligned with modern diagnostics. This effort seeks to streamline germplasm exchange, benefiting global agriculture by removing the constraints imposed by phantoms.