Agrotechnorama Tänikon

Tänikon Agrotechnorama

Benvenuti ad Agrotechnorama

A Tänikon, nei pressi di Aadorf, la mostra dedicata all’evoluzione delle tecniche agricole vi mostra da vicino l’evoluzione dai carretti trainati dai cavalli ai trattori, passando per il correggiato e la falciatrice, fino ad arrivare alla falce e alla mietitrice. Da molti decenni l’agricoltura sta attraversando una lunga serie di rivoluzioni e Agrotechnorama vi permetterà di capire meglio questi sviluppi.

Non vediamo l’ora di accogliervi!

Venite con noi per un breve tour! Cliccate per avviare il video.

Tour a 360°

Entrate e date un’occhiata ai primi tre piani. Fate clic con il mouse e ruotate l’immagine in cerchio per avere una panoramica ottimale. Se cliccate sulla croce nell’immagine, passerete alla sala successiva. ... Lasciatevi sorprendere, vi aspettano altri tre piani!

Visualizzazione nella propria finestra del browser


Der Bereich Melktechnik zeigt die Entwicklung des Melkens

La nuova sezione dedicata alla tecnica di mungitura mostra l’evoluzione della mungitura manuale attraverso varie fasi fino al sistema di aspirazione. Una collezione unica!

Visite guidate

Agrotechnorama non ha orari di apertura regolari, ma siamo felici di accogliere i gruppi di qualsiasi dimensione per una visita guidata.

La mostra permanente Agrotechnorama è allestita nel granaio dell’ex convento cistercense di Tänikon. Su una superficie di 1800 m², contiene 750 oggetti che vanno dai piccoli attrezzi manuali fino a una trebbiatrice da quattro tonnellate.

Il costo per una visita guidata di gruppo della durata di circa un’ora e mezza è di CHF 80.-

Tänikon Agrotechnorama Dreschmaschine Rauschenbach
Agrotechnorama Dreschmaschine Rauschenbach

Guida della mostra

Vi piacerebbe ripercorrere le principali tappe dell’evoluzione delle tecniche agricole comodamente da casa vostra? Ordinate la nostra guida riccamente illustrata (esiste solo in tedesco)!

La guida presenta moltissimi argomenti, tra cui la trazione motorizzata, le motofalciatrici e le falciatrici monoasse, le macchine e gli attrezzi per i campi e le fattorie...

L’autore, Rudolf Studer, ha dedicato molto tempo all’allestimento della mostra ed è il fondatore dell’associazione sostenitrice di Agrotechnorama.

La guida del museo è composta da 93 pagine e costa CHF 10.-

Inviare un’e-mail ad Agrotechnorama

Personale

Il comitato dell’associazione sostenitrice di Agrotechnorama è composto dalle seguenti persone:

  • Anken Thomas (presidente)
  • Ruedi Stark
  • Michael Mielewczik (tesoriere)
  • Bretscher Peter
  • Steiner Beat
  • Hatt Matthias
  • Stadler Edwin

Vi interessa diventare membri? Vi preghiamo di contattare Thomas Anken.

Inviare un’e-mail ad Agrotechnorama