Per valutare in maniera efficiente le analisi del ciclo di vita è necessaria una banca dati che renda disponibili gli inventari dei cicli di vita per i principali input, output e processi. Un'analisi del ciclo di vita quantifica i prelievi di risorse e le emissioni nell'ambiente di un dato sistema osservato.
Lo sviluppo dell'impiego di energia da biomassa è caratterizzato da un forte dinamismo. Le nuove materie prime, le nuove tecnologie e lo sviluppo dei metodi impongono l'aggiornamento dei dati di base. Gli inventari riguardanti la produzione vegetale e la bioenergia presenti nella banca dati ecoinvent sono stati rielaborati e armonizzati tenendo conto delle rispettive emissioni di gas serra.
Tramite le analisi del ciclo di vita sosteniamo processi di progettazione del ciclo di vita nell'industria alimentare. A questo proposito ci occupiamo tra l'altro di definire quali informazioni siano necessarie per le dichiarazioni ambientali di prodotto.
L'industria agroalimentare utilizza numerose materie prime che provengono da diverse regioni e sono prodotte nei modi più disparati. Difficilmente è possibile quantificare con precisione gli effetti ambientali legati alla produzione di materie prime. È stato pertanto sviluppato il metodo MEXALCA, per consentire valutazioni relative alla produzione vegetale mondiale.