Clima e aria

Klimawandel-Alp_Flix

Agroscope determina l’influsso della gestione delle superfici agricole e dell’allevamento sullo scambio dei gas che agiscono sul clima, ovvero il diossido di carbonio (CO2), il protossido di azoto (N2O) e il metano (CH4), nonché dei gas residui reattivi. Sono studiati gli effetti del cambiamento climatico e le possibilità di adattamento. 

  • Quale contributo all’inventario nazionale dei gas ad effetto serra, Agroscope calcola le emissioni di metano e di protossido di azoto dell’agricoltura svizzera nonché le variazioni delle concentrazioni di carbonio nel suolo nell’ambito dell’utilizzo dei terreni.
  • Agroscope quantifica il potenziale a lungo termine di immagazzinamento e di rilascio di anidride carbonica dei suoli agricoli a seconda della gestione e delle caratteristiche locali. A tal proposito, l’influsso della gestione e del clima sul volume e sul ciclo delle sostanze organiche è analizzato con l’ausilio di esperimenti e modelli. L’obiettivo è di individuare alternative per una gestione agricola con un minore impatto climatico.
  • Agroscope stima, con l’ausilio di modelli, gli effetti della variabilità climatica e del cambiamento climatico sulla produttività e sulla qualità delle rese di prati permanenti e di colture campicole in funzione dell’ubicazione e dell’utilizzo dei terreni. Da tali stime Agroscope deduce provvedimenti per far fronte in futuro ai rischi dovuti alle intemperie. Vengono inoltre esaminate altre misure di adattamento, come p.es. l’irrigazione.

Attualità

Les émissions de protoxyde d’azote des pâturages sont plus faibles que prévu

L’agriculture émet une très grande quantité de protoxyde d’azote, nocif pour le climat. Les chercheuses et chercheurs d’Agroscope ont pu montrer que les vaches au pâturage sont à l’origine de nettement moins de ce gaz qu’on ne le pensait jusqu’ici.

Informazioni complementari

umwelt-monitoring

Développement d'un calculateur environnemental pour l'agriculture suisse

Agroscope et l'Institut d'agroécologie développent un calculateur environnemental pratique permettant de calculer l'impact des exploitations agricoles suisses sur le climat, la biodiversité et la durabilité.

national-climate-observing-system-cover

Integrazione dei dati sul clima di Agroscope nell’inventario nazionale

Delle serie di misurazioni a lungo termine del carbone del suolo completano una pubblicazione dettagliata di MeteoSvizzera relativa ai più importanti parametri di osservazione del clima in Svizzera.