Strategia di lotta e misure

Dal 15.4.2022, il fuoco batterico (Erwinia amylovora) sarà trattato come organismo regolamentato non da quarantena in tutta la Svizzera. Di conseguenza, in Svizzera ora ci sono solo tre zone diverse di fuoco batterico:

  • Aree a bassa prevalenza": limitati requisiti locali di monitoraggio, comunicazione e controllo per proteggere la produzione di pomacee e piante da piantare.
  • Resto della Svizzera: il fuoco batterico non è più soggetto all'obbligo di notifica e di controllo

Gestione del fuoco batterico

L'agente patogeno non può più essere eliminato in Svizzera, quindi dovremo conviverci.
Per mantenere condizioni quadro accettabili per la produzione di frutta a pomacee economicamente redditizie e per mantenere le collezioni nazionali e regionali di risorse genetiche, è importante continuare a puntare (aree a bassa prevalenza) e attuare misure di accompagnamento, in breve: gestire il fuoco batterico.

Questa gestione comprende

  • monitoraggio e risanamento,
  • l'attuazione delle indicazioni cantonali,
  • la soppressione delle fioriture tardive e secondarie,
  • il rispetto delle misure igieniche,
  • interpretazione di modelli per la previsione delle infezioni floreali
  • e l'uso di prodotti fitosanitari.

Consulenza in caso di sospetta infestazione

Fuoco batterico - organismo non quarantennale regolamentato

Strategia di lotta e misure

Relazione sulla valutazione delle misure fitosanitarie contro il fuoco batterico. Valutazione 2000 – 2014 (Bericht nur in Deutsch verfügbar) 

Pubblicazioni