A livello di suolo un sano ecosistema e una buona qualità sono molto importanti per un'agricoltura biologica di successo. Tuttavia ancora non si conoscono quali sono le proprietà del suolo più importanti. Un suolo sano, ad alto rendimento, ha notevole diversità biologica o è più importante una buona struttura del suolo?
Nel progetto analizziamo il funzionamento degli ecosistemi del suolo. Ci concentriamo sulle micorrize arbuscolari, sui batteri che fissano l'azoto e altri microrganismi del suolo promotori della crescita vegetale. In futuro con la ristrettezza delle sostanze nutritive tali microrganismi assumeranno maggiore rilievo poiché favoriscono l'assorbimento efficiente da parte delle piante di sostanze nutritive contenute dal suolo.
Un importante gruppo di organismi presenti nel suolo sono le micorrize. Molte colture campicole importanti vivono in simbiosi con le micorrize arbuscolari (AM), tra le quali il mais, le patate, il frumento, la soia e la maggior parte delle leguminose. Le AM possono assorbire in modo molto efficace fosfati e altre sostanze nutritive dal suolo e trasmetterli alle piante.