Agroscope attua le misure di risparmio del Consiglio federale per il bilancio dal 2025, con tagli al budget per singoli temi. Agroscope continuerà tuttavia a lavorare su ogni tema interessato.
Secondo le direttive di risparmio del Consiglio federale, Agroscope deve ridurre il suo budget dell’1,4 per cento a partire dal 2025. Agroscope attua questa direttiva riducendo il budget ordinario per singoli temi di ricerca.
Attuazione in linea con le priorità contenutistiche del futuro programma di lavoro
I tagli al budget per singoli temi saranno attuati in linea con le priorità contenutistiche del futuro programma di lavoro 2026—2029.
I temi di ricerca interessati sono l’alimentazione dei ruminanti, la viticoltura, il suolo e l’alimentazione, il consumo e la sicurezza alimentare. Le attività di ricerca su questi temi saranno leggermente ridotte, ma non interrotte.
Le stazioni sperimentali non sono interessate
L’attuazione della nuova strategia di ubicazione non è interessata dalle misure di riduzione dei costi. Per esempio, non sono previsti risparmi per le stazioni sperimentali, che Agroscope ha costruito con risultati positivi negli ultimi anni insieme ai Cantoni e agli operatori del settore.
Agroscope attribuisce la massima priorità a un’attuazione socialmente responsabile dei tagli al budget e, laddove possibile, la realizzerà tramite fluttuazioni naturali o cambiamenti interni di funzione.
La situazione delle finanze federali rimane tesa. Agroscope spera che non ci siano ulteriori misure di risparmio per il budget dal 2026.